L'ho visto. Di seguito ecco le mie impressioni a caldo (poi, eventualmente, farò seguire domani o dopodomani una mia modesta recensione). Il film è godibile. Ha pregi e difetti. Dura, al netto, 2hh10' ...
DAL NOSTRO INVIATO BUCAREST — Vessilli bianchi segnati da una lunga croce rossa sventolano sulla facciata del palazzo dell'antico Comune annunciando la riscossa. Alberto da Giussano avanza fiero, ...
La storica figura del Barbarossa è anche al centro di uno dei film italiani più attesi del momento e intitolato «Barbarossa». Il lungometraggio verrà presentato domenica sempre a villa Litta, e ...
Un giovane e ambizioso medico va a fare tirocinio in un lazzaretto per poveri. Sotto la guida del dottor Akahige, il giovane medico conoscerà la vera natura del dolore e attraverso essa, il senso ...
Dire che sono sorpreso per le critiche che sta ricevendo il film di Martinelli sarebbe una bugia, non lo è dire che mi ha sorpreso l’unanimità, non dei giudizi critici, ma delle argomentazioni che li ...
seconda parte del post // ... Molti attori sono già confermati. "Stiamo trattando con un grande attore americano che ci faccia da protagonista e che dovrebbe essere Matt Dillon". Ci sarà poi F. Murray ...
Il penoso lungometraggio realizzato dall’indefesso Renzo Martinelli è davvero poca cosa, spiega il nostro YODA. Un minestrone di luoghi comuni girato nella micragna di comparse e paesaggi Oltre che ...
(AGI) – Roma, 27 mar. – Tre milioni e 723mila spettatori per la seconda e ultima parte del film ‘Barbarossa’, in onda in prima serata ieri su Rai1. L’offerta televisiva di prima serata proponeva, ...
VENERDÌ alle 18, in prima visione al Teatro della Società, verrà proiettato uno spezzone del film dedicato all imperatore Federico Hoenstaufen detto «Barbarossa» diretto dal regista Renzo Martinelli, ...