Nell'antica Pompei, prima che la città romana venisse distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79 dopo Cristo, esistevano domus dotate di torri. È questa l'ipotesi avanzata da un nuovo studio condotto ...
Una ricerca condotta nell’ambito di un accordo di collaborazione scientifica tra l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) e il Parco Archeologico di Pompei ha ricostruito gli effetti ...
L'Istituto Italiano di Cultura di Melbourne presenta 'Walk a Mile in the Shoes of a Pompeian', conferenza della Dott.ssa ...
Un piccolo contenitore in ceramica invetriata, risalente al I secolo d.C., è emerso dagli scavi nella Regio V di Pompei: un ...
Pompei, il 27 maggio 2024 – Una continua scoperta: si arricchisce ancora il patrimonio archeologico di Pompei, con la rivelazione di un nuovo ambiente nel cuore della città antica. L'e-Journal degli ...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell’antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base ...
L’atmosfera era quella di un’osteria dell’antica Pompei, con tuniche drappeggiate, tavoli in legno, luci calde e un pubblico ...
Roma e gli Scavi di Pompei sono più vicini. Per andare a visitare i resti della città di Pompei antica, partendo dalla Capitale, ci vorrà poco più di una partita di calcio: 1 ora e 47 minuti grazie ...
Dagli Scavi di Pompei scoperti gladiatori e cacciatori disegnati da bambini piccoli dell'Antica Roma con il carboncino sui muri. Una scoperta sensazionale, raccontata anche da Pompei Le Meraviglia di ...
Quando si dice “nascondere un tesoro in cantina”: un reperto appartenente all’antica città romana di Pompei, creduto perso da anni, è stato ritrovato nel seminterrato di una casa privata, in Belgio.