Nel 2018 Nadia Terranova ha scritto un libro intitolato Addio fantasmi (Einaudi Stile Libero Big). In quel libro la ...
Il racconto appena abbozzato, ricco di note a margine e riscritture, permette di udire – a oltre ottant’anni dalla sua ...
In uno scarabocchio, come in una macchia, facciamo fatica a trovare una coerenza figurativa: spesso il "cosa sembra" è un ...
Corrado, il solitario e rancoroso protagonista della Casa in collina di Cesare Pavese, è un insegnante di scienze ...
La narrativa italiana ha un problema con la Storia contemporanea, un problema che è ancora più accentuato se si restringe il ...
Poesia e pittura nel Seicento: Giovan Battista Marino e la «meravigliosa» passione (a cura di Emilio Russo, Patrizia Tosini, ...
Provincia deriva dal latino pro-victa, territorio lontano dal centro dell’Impero Romano, governato da un suo rappresentante.
“La più pericolosa incarnazione dell’assassinio populistico della sfumatura”. A chi si riferiva Aby Warburg in questa ...
Se, come vuole il titolo della miniserie di Joe Wright (e prima ancora il romanzo di Antonio Scurati da cui è tratta), Benito Mussolini è il figlio del secolo, l’immaginario del Novecento, a sua volta ...
Ne abbiamo parlato con Fabrizio Sinisi, un drammaturgo che pratica sia la scrittura originale per il teatro che la ...
È un dato di fatto che per un lungo periodo, a cavallo tra la seconda metà dell’800 e la prima metà del ‘900, per le donne ...
Per chi dà fiducia all'etimologia delle parole, la schizofrenia è "mente divisa". Per chi pensa che il significato sia ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果