Tre titoli del FtseMib rischiano di avviare un movimento correttivo tra l’ultima settimana di febbraio e la prima di marzo.
Il 27 febbraio escono i verbali della BCE. Solo un approccio accomodante favorirebbe un calo dei rendimenti, con effetti ...
Le prospettive a breve termine del cambio euro dollaro restano negative in vista degli indici PMI, nonostante è probabile che ...
Stellantis e Piaggio tentano il rimbalzo nel 2025. STLAM punta a 15€, PIA sopra 2€. Chiusura settimanale cruciale ...
Analisi azioni top Italia concentrate su Ferrari e il big dividendo, Iveco e lo spin-off difesa, Mfe-MediaforEurope a caccia ...
Il prezzo del petrolio greggio WTI rimane stabile e il gas naturale si mantiene rialzista sopra la soglia dei 4,2 dollari, ...
Gas sul picco degli ultimi 26 mesi, soglie principali di supporto a 3.870/3.880. I prezzi del future sul gas naturale, quotato in dollari al Nymex, hanno raggiunto ieri, 20 febbraio, un picco a 4.476, ...
Petrolio WTI in rialzo, nonostante le indicazioni di un aumento delle scorte di greggio negli Stati Uniti e le preoccupazioni ...
Gli indici di Wall Street continuano a mostrare segni di forza, con l’S&P 500 e il Nasdaq che si avvicinano a nuovi massimi storici, mentre il Dow Jones resta in una fase di consolidamento.
L’andamento del prezzo di Solana (SOL), continua la fase ribassista a febbraio. Al momento di questa stesura, SOL quota 172$, con un calo mensile del 20%, portando il 2025 in negativo del 9%.
Il cambio euro dollaro rimane stabilmente rialzista, non lontano dal target di 1,05 nonostante i dati macro poco favorevoli per l’Eurozona. Ma questo scenario durerà?
L’oro prosegue la sua corsa rialzista dai minimi di metà dicembre a 2596.7, segnando un’estensione complessiva del +14,51% ...