Tra l’agosto 1957 e l’ottobre 1958 presso il Museo Nazionale di Ravenna furono esposte le scene cristologiche della Basilica di Sant’Apollinare Nuovo che erano state rimosse dalle pareti a seguito dei ...
Dati Istat alla mano, nel 2024 i turisti registrati nelle strutture ricettive del Comune di Ravenna sono stati 622.090, ...
Un Giubileo per tutti, con una guida che accompagna i pellegrini alla scoperta di quel ‘Vangelo visivo’ che sono i nostri mosaici e dei piccoli e grandi tesori della fede e della devozione ravennati: ...
Sant’Antonio da Padova: Basilica del Santo, nel 2024 i pellegrinaggi registrati in sacrestia sono stati in totale 1.097, con 46.309 devoti 13:13 Celebrazioni Roma Chiesa slovena: Roma, la ...
La Basilica di Sant'Antonino è dedicata al patrono della città di Piacenza, di cui conserva le reliquie. Venne fondata nel quarto secolo d.C. e rappresentò sempre un punto di riferimento fondamentale ...
TERNI Domani 14 febbraio, festa del patrono San Valentino, sarà celebrata nell’omonima Basilica alle 11... TERNI Domani 14 febbraio, festa del patrono San Valentino, sarà celebrata nell ...
commentati così dal rettore della Basilica del Santo, padre Antonio Ramina: “Credo sia suggestivo poter guardare ai “movimenti” dei pellegrini e dei fedeli che hanno fatto visita a Sant ...
la Basilica di Sant’Antonino. Il costo di partecipazione è di 5 euro, le prenotazioni – obbligatorie per ragioni organizzative – si raccolgono sino ad esaurimento dei posti disponibili allo ...
Il vescovo della città, nella cerimonia della velatio, le impose il flammeum, velo rosso portato dalle vergini consacrate; secondo alcuni era probabile che Agata avesse già 21 anni, infatti è ...
Ieri pomeriggio nella basilica di Sant’Elena imperatrice a Quartu ... Presenti in basilica, oltre ai familiari del nuovo vescovo, numerosi presbiteri del clero cagliaritano e sulcitano, insieme ...