"Passi di storia. Luoghi di memorie del '900": didattiche laboratoriali - Giulia Bruni, Istituto Storico della Resistenza e ...
Dallo sguardo del progettista alla modellazione analogica e digitale del Design. Nozioni di metodologia per il progetto ed immagini di oggetti emblematici. Materia: Design. Destintari: studenti del II ...
Nella serie L`Universo della Meccanica si ripercorre la storia delle leggi della meccanica, dalle intuizioni di Galileo (Pisa 1564 - Arcetri, Firenze 1642) alla teoria della relatività. L’unità ...
Dopo alcuni cenni storici sulle coniche, si individua la parabola in alcune situazioni reali, si procede con la definizione e la costruzione tramite un sistema articolato e si illustrano, per mezzo di ...
Questa serie di unità audiovisive, realizzata da Rai Educational in coproduzione con l'UER (Unione Europea di Radiotelevisione), affronta i grandi argomenti delle scienze fisiche, chimiche, biologiche ...
La società dei consumi non è necessariamente un male: può anche essere la vocazione fondamentale dell'umano nel momento in cui l'automazione lo esclude sempre più dalla produzione. Ne parla il ...
Costruzione del grafico qualitativo della funzione derivata e di una funzione primitiva. Materia: Matematica. Destinatari: studenti del Liceo scientifico classe V. Professoressa: Paola De Paolis.
SKETCH A - Arriva il dottore! SKETCH B - IL SOLE ANCHE DI NOTTE SKETCH C - MAL COMUNE SKETCH D - UN GIOCO DA DURISKETCH A - Arriva il dottore! SKETCH B - IL SOLE ANCHE DI NOTTE SKETCH C - MAL COMUNE ...
Il mercurio è una sostanza tossica che rappresenta una minaccia grave e globale per la salute umana, anche sotto forma di metilmercurio contenuto nel pesce e nei frutti di mare, per gli ecosistemi e ...
Olga e Salif, insieme a Fela, sono all'Aquila, in Abruzzo. Qui il ragazzo riscopre la passione per l'acqua mostrata già a Caserta e lo zio ne approfitta per raccontargli una bella leggenda africana e ...
当前正在显示可能无法访问的结果。
隐藏无法访问的结果