Il Museo della Deportazione di Figline ogni anno, da gennaio a maggio, accoglie circa 7mila studenti. Iozzelli è responsabile ...
Coinvolte nel progetto 15 classi degli Istituti comprensivi del territorio. "Stimolo alle politiche delle amministrazioni ...
Non esistono rifiuti ma soltanto risorse, disse Walter Stahel, lo svizzero considerato uno dei padri dell’economia circolare, ...
La nostra guida "Educare al digitale tra i 5 e gli 8 anni - Tracce educative per docenti e genitori" è realizzata all’interno ...
Sono loro, infatti, a dover educare e supportare i figli a gestire in modo corretto la presenza di un compagno di scuola col diabete, fornendo risposte adeguate, insegnando rispetto e inclusione.
Per Zuppi l’educazione alla sessualità significa anche "educare alla razionalità". Rispetto a questa tematica il cardinale non ha nascosto la sua confusione: "Sono temi su cui siamo visti come ...
Teresa Manes, la mamma di Andrea, dice che la storia di suo figlio diventata un film ha un grande impatto pedagogico per aiutare a prevenire fenomeni purtroppo frequenti. Il quindicenne, oggetto di in ...
Il Laboratorio di lettura (Reading Workshop), elaborato da Lucy Calkins della Columbia University e riadattato al contesto ...
"Educare alla legalità - ha detto Nando Dalla Chiesa - significa educare al conflitto, alla capacità di contrapporsi a qualcuno o a determinati interessi, perché il nostro sistema è imbevuto ...
Le punizioni mirano a ridurre comportamenti indesiderati ma non tutte sono efficaci, alcune infatti possono risultare inutili ...
"Semi affettivi" germogliano e producono frutti. Il progetto di educazione all’affettività e alle emozioni entra nelle scuole del Chianti per la prima volta come attività didattica e formativa ...
"Possiamo educare i nostri figli diversamente, per il male che abbiamo vissuto non soltanto noi ebrei, anche quello che vivono oggi e vivranno domani, perché non siamo in un mondo roseo nemmeno oggi.