"Passi di storia. Luoghi di memorie del '900:" camminare la Resistenza - Emanuele Vannini, Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea Pistoia ...
Conferenze Lincee per la scuola: incontro di Scienze del 20 febbraio 2025 dal titolo Analisi di comunità microbiche produttrici di energia elettrica. Relatore Prof. Renato Fani. La ricerca in questo ...
Comprendere, accorgersi, apprezzare, pensare: le accezioni del verbo intelligere in latino sono molteplici e riguardano tutte la capacità di andare oltre la superficie delle cose per riconoscerne il ...
In occasione del Safer Internet Day 2025, che si celebrerà l'11 febbraio con il tema internazionale “Together for a Better ...
Rai ed i suoi 877 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo con ...
Un uomo, forse lo stesso artista, siede disperato affianco a una rovina romana: l’enorme piede e la mano in pietra appartengono alla colossale statua dell’imperatore Costantino, oggi come allora nei ...
Rai Scuola arricchisce la sua offerta didattica con le nuove lezioni di “La Scuola in tivù”, realizzate direttamente da docenti e insegnanti indicati dal Ministero dell’Istruzione. Lezioni di 30 ...
L'IPCC o Gruppo Intergovernativo per il Cambiamento Climatico, istituito dall’ONU nel 1988, è costituito da scienziati esperti in diverse discipline, tutte riguardanti il clima. La commissione redige ...
Inaugurato nel 1971, il Collegio contribuisce alla formazione di studenti meritevoli attraverso un’esperienza culturale e umana caratterizzata da interdisciplinarietà, curiosità e senso critico. Il ...
Il breve filmato estratto della sesta puntata della serie televisiva Festa Barocca (1981-'82) di Folco Quilici e Jean Antoine (Il Barocco degli estremi di Jean Antoine), introduce l'effervescente ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果