
Ritratto di Galileo Galilei di Justus Suttermans - Gallerie degli Uffizi
Il ritratto di Galileo Galilei (1564-1642) è uno dei più celebri di Suttermans. Lo aveva commissionato Elia Diodati (1576- 1661), un giurista di origini lucchesi vissuto tra Ginevra e Parigi, caro amico dello scienziato, impegnato fin dagli anni ’20 a diffondere i suoi scritti in Europa e a progettare dopo la sua morte la pubblicazione ...
Ritratto di Galileo Galilei - Wikipedia
Il Ritratto di Galileo Galilei è un'opera del pittore fiammingo di epoca barocca Justus Sustermans, che ritrae l'omonimo scienziato.
Portrait of Galileo Galilei by Justus Sustermans - Uffizi Galleries
The portrait of Galileo Galilei (1564-1642) is one of Sustermans’ most famous works. It was commissioned by Elia Diodati (1576-1661), a jurist originally from Lucca, who lived between Paris and Geneva, as well as being a great friend of Galileo’s, committed to circulating his writings throughout Europe, and also planning to publish Galileo ...
Galileo Galilei - Wikipedia
Ritratto di Galileo Galilei (c. 1602-1607) attribuito a Francesco Apollodoro [41] o a Domenico Tintoretto [N 21] Paolo Sarpi. Nel dinamico ambiente dello Studio di Padova (risultato anche del clima di relativa tolleranza religiosa garantito dalla Repubblica veneziana), Galileo intrattenne rapporti cordiali anche con personalità di orientamento ...
Ritratto di Galileo Galilei :: Justus Sustermans 1597-1681
Painted in 1636 and sent as a gift by Galileo to a friend in Paris. Later in the collection of Ferdinando II de' Medici; at the Uffizi since about 1678. Author: Justus Sustermans
Portrait of Galileo Galilei by Justus Sustermans (Uffizi) - Wikimedia
English: Half-length portrait of Galileo originally painted in Florence, Italy, in 1636 by Justus Sustermans. After it was finished, the painting was sent to a friend of Galileo's in Paris, but was soon returned to Florence and the Uffizi collection circa 1678. A number of copies were made of this painting, and reside in various collections.
Ritratti di Galileo
Galileo Galilei fu ritratto da alcuni dei più celebri pittori del suo tempo, come Santi di Tito, Caravaggio, Francesco Villamena, Domenico Tintoretto, Ottavio Leoni, Domenico Passignano, Joachim von Sandrart e Claude Mellan.
Ritratto di Galileo Galilei di Justus Sustermans (1636) - Google …
Analisi dell'opera L’immagine sopra indicata rappresenta un ritratto di Galileo Galilei. E’ dominata da colori prevalentemente scuri e rappresenta unicamente il volto dello scienziato. E’ rappresentata perfettamente la sua barba, i suoi capelli e, a destra, si intravede un orecchio, non
Il laboratorio di Galileo Galilei
Ritratto: 135 x 112 mm . Pubblicazione: antiporta in LE OPERE di GALILEO GALILEI prima edizione completa condotta sugli autentici manoscritti palatini e dedicata a S.A.I. e R. Leopoldo II, Granduca ddi Toscana - Tomo I - Firenze, Societ à Editrice Fiorentina 1842
Ritratto di Galileo Galilei :: Justus Sustermans 1597-1681 - Uffizi …
Realizzato nel 1626 e spedito in regalo da Galileo a un amico a Parigi. Successivamente rientrò nella collezione di Ferdinando II de' Medici. Agli Uffizi dal 1678 circa.